![]() |
Spresiano Retrocomputing 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
VOLANTINI ESPOSIZIONE GALLERIA/REPORT VIDEO LINK CHAT CONTATTI
SRC2004 SRC2003 SRC2002
|
[^top^]
[^top^]
[^top^]
Foto e commenti SRC2005: fPerale: "Ho mostrato orgogliosamente gran parte della mia collezione di macchine Apple! Personalmente sono rimasto soddisfatto , ho visto molte macchine interessanti e "inedite" (tra cui il rarissimo Commodore 65!!!) , ho scambiato molte chiacchiere, ho fatto foto con la mia retro-macchina QuickTake 150, mi sono portato a casa qualche Mac e un C16 frutto di accordi presi in precedenza! E ovviamente ho conosciuto tante nuove persone con cui scambiare idee e consigli! W il retrocomputing!" ICE00: "Ciao, per i Commodoriani che non sono venuti a SRC2005, dico solo che si sono persi il Commodore C65, la cui miniaturizzazione della scheda madre mi ha impressionato parecchio. Il C65 è in revisione 2B e perfettamente funzionante, il tutto by Diehardware. Ovviamente ho immortalato la cosa con tanto di boot della macchina! Segnalo poi la periferica CMD di archiviazione dati, altro bel dispositivo. Ringrazio ancora Fabio per la fornitura del chip 8580 per la mia MK4 e ovviamente tutte le persone che sono venute a vedere e chi ha portato il loro materiale (penso che il 90% delle macchine fosse acceso, e questo è stato fantastico perché è stata una bella domenica!" Diehardware: "Scrivo anch' io un (mini)riepilogo della giornata. Come per ogni SRC sono tornato a casa contento! Per me é sempre un'ottima occasione per tirare fuori i miei calcolatori che per ragioni di spazio e tempo vengono utilizzati molto poco, incontrare Gente Interessante e vedere tante Belle Macchine (la maggior parte delle quali a me sconosciute). Mi dispiace essermene dovuto andar via nel pomeriggio. In conclusione: ho incontrato di persona e parlato con molta gente, che solitamente purtroppo sento solo via mailing list; ho visto molte "cose" interessanti che mi hanno strabiliato non poco; grazie all'aiuto e pazienza di alcuni di voi sono riuscito a vedere funzionare il mio CD32 (ed anche la sua scheda!!!); ho ricevuto notevole aiuto per quanto riguarda l'HD del C64; ho apprezzato tante piccole cose che hanno fatto diventare SRC2005 proprio una Splendida Giornata! Un'ultima cosa... Pur apprezzando la presenza di visitatori esterni, anche lo stare tra di noi ha i suoi aspetti positivi: maggiore libertà di provare, aiutare ed essere aiutati, maggior sicurezza nell'esporre... Alla prossima edizione!" Fabio.Bri: "Io mi sono proprio divertito, ho chiacchierato con parecchie persone, ho mangiato un buonissimo piatto di gnocchi, mi sono concquistato la carica di Mastro Fabio e mi sono finalmente, inaspettatamente, incontrovertibilmente, sensazionalmente, indissolubilmente liberato di uno scatolone di joystick!!! Ora in casa continua a esserci molto disordine, ma un po' meno di prima. Passo al resoconto. Ringrazio Giuseppe che ha fornito un paio di monitor e ho potuto collegare altre macchine. Mentre parlavo con fPerale noto alle mie spalle un computer bianco che sembrava un C64 ma che aveva un floppy da 3.5 incorporato. La mia banca dati neuronale rallentata dal freddo mi ha fornito qualche dato in proposito, ma le varie possibilità Amstrad non mi convincevano e la ipotesi più plausibile era apparentemente sconcertante. Poi siccome l'ipotesi più plausibile tende a essere quella più probabile mi sono girato di scatto per andare finalmente a vedere dal vivo il Commodore C65!!! Vera chicca e a guardarlo da dentro non ci si immagina proprio che sia una evoluzione del C64. Altra cosa interessante é stato l'HD SCSI da collegare alla seriale del C64. Ma il tempo scorre inesorabile e quindi si fecero le 13, tempo rimpinzarsi con una buon piatto di gnocchi. Finita la pappa siamo ritornati in palestra per incontrare altri espositori e visitatori, pomeriggio proficuo in fatto di scambio di idee e informazioni. Verso le 17 ho cominciato a sbaraccare e alle 20 ero a casa per sbaraccare tutto di nuovo. Come detto all'inizio mi sono divertito e mi ritengo soddisfatto. Buon retrocomputing, sempre!" Nrgo: "Confermo anch'io, il Commodore C65 è una bella macchina con il suo drive da
3,5 incorporato! Mi sarebbe piaciuto vedere qualche demo in esecuzione, ma forse
ero distratto... Fortissime anche le altre macchine, gli storici MAC con la fotocamera
digitale (!!!), l'ambiente di sviluppo per C64 di ICE00 (tutto sotto Linux) e il
VideoPAC! Per quanto riguarda gli MSX e affini, ho potuto vedere per la prima volta il famosissimo e alquanto raro
"Expander" per [^top^]
Retro-video in streaming:
[^top^]
SITI WEB
MAILING LIST
NEWGROUP
[^top^]
Incontra in CHAT gli
appassionati di SRC:
[^top^]
Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo: spresianorc(chiocciolina)emai.it Sei vuoi collaborare con l'SRC-Team [^top^]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SRC
2006 - Spresiano Retrocomputing 2006 2006 (c) - SRC-Team |